Le origini del Cointreau iniziano nel lontano 1849 in una piccola cittadina nel centro della valle della Loira; Angers.

Intraprendenti, nonostante la concorrenza di altri produttori già esistenti nelle zone limitrofe, decisero di iniziare con la produzione di un liquore prodotto e consumato nel 17° secolo; il Guignolet, un liquore tipico, prodotto con ciliegie selvatiche della zona.

In pochi anni, grazie anche alle ricchezze delle zone che la produzione liquoristica dell’ azienda estese la produzione a più di 50 prodotti alla frutta.
Edouard Cointreau, visionario, ricercatore di qualità fu il personaggio chiave della piccola azienda di famigliare di Anjou.
Figlio di di Edouard-Jean, trascorse la sua infanzia in distilleria tra i profumi della frutta arrivando all’adulta età con la prospettiva di seguire le orme del padre.
Sebbene attaccato alla sua Anjou, intraprese molti viaggi per l’Europa per allargare le sue conoscenze nel campo della liquoristica.

La richiesta di prodotti al gusto d’Arancia era sempre più in aumento; sebbene frutta del genere era sempre più rara e costosa.
Tenace e dedito al raggiungimento del prodotto unico, trascorse anni nel cercare la perfezione; la combinazione perfetta che raggiunse in prodotto che oggi noi conosciamo.

Importante furono per lui le fiere mondiali di Parigi del 1889 e 1900 in cui vinse due premi.
Ma non ci furono solo quest’ultime, all’inizio del 20° secolo; Cointreau aveva ottenuto riconoscimenti in tutto il mondo: Chicago, Mosca, Amsterdam, Milano, Parigi e Hanoi, per citarne solo alcuni.
Con la nascita dei due figli di Edouard, Luois e Andre si ebbe negli anni un’ulteriore sviluppo dell’impresa famigliare.
Andre si dedico negli anni alla distilleria e alla vita politica di Angers, mentre Louis dedico gran parte del tempo, viaggiando in Europa sopratutto per lo sviluppo di nuovi mercati.
Un importante vittoria fu aprire le porte al mercato Americano e in soli 20 anni, la bottiglia quadrata, caratteristica unica del Cointreau, aveva viaggiato più volte intorno al mondo.
Purtroppo nel 1923 Edouard Cointreau muori, lasciando le redini dell’azienda a propri figli.
Fu così che l’azienda cambiò di nome diventato “Cointreau Pere et Fils”; mantenendo gli stessi valori e dedicandosi sempre con passione che i lori avi avevano trasmesso.
Nessun commento:
Posta un commento